WhatsApp_Image_2025-08-11_at_18.02.00.jpeg

 

41ª Edizione della

𝑹𝒂𝒔𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑻𝒓𝒂𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝑷𝒐𝒑𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊 💃🏻🪗🎶
📍Piazza Risorgimento Pignola (Pz)
Programma completo 👇🏻
📌Mercoledì 20 Agosto
Ore 21.00 𝐈 𝐒𝐔𝐎𝐍𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐎𝐓𝐄𝐍𝐓𝐈𝐍𝐎 
                                   Lucania 
📌Giovedì 21 Agosto
Ore 21.00 𝐅𝐄𝐋𝐈𝐂𝐈 𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐋𝐄𝐍𝐓𝐈 
                           Conflenti (CZ)
📌Venerdì 22 Agosto
Ore 21.00 𝐀𝐋𝐋'𝐔𝐒𝐎 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐂𝐎 
                         Cosentino
Ore 22.30 𝐈 𝐃𝐎𝐈𝐌𝐀𝐑𝐈 
                           Lucania
📌Sabato 23 Agosto 
Ore 21.00 𝐁𝐀𝐊𝐊𝐀𝐍𝐎 𝐒𝐎𝐔𝐍𝐃 
                   Montemarano (AV)
Ore 22.30 Cerimonia di Premiazione
 "I migliori tra i migliori "
Ore 22.45 𝐈 𝐊𝐈𝐄𝐏𝐎' 
                   Cilento
🧑🏻‍🍳🍷Stand enogastronomici con prodotti tipici dal 20 al 23!
𝐋𝐔𝐂𝐀𝐍𝐈𝐀 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐂𝐀 
Dal 19 al 21 nel borgo di Pignola
Festival di Musica Tradizionale del Potentino Centrale
Un viaggio immersivo alla scoperta delle antiche tradizioni musicali del Potentino centrale. Tre giorni di incontri, laboratori, escursioni sonore e concerti, dedicati alla riscoperta della zampogna, dell’organetto, del canto e della danza popolare. Il festival celebra la trasmissione orale e comunitaria, coinvolgendo suonatori, danzatori, ricercatori e appassionati.
Tra le attività: workshop di strumenti e canti tradizionali, tavole rotonde, escursioni musicali, spettacoli, jam session nei vicoli, escursione musicale presso il Santuario di San Michele Arcangelo nel bosco di Pignola, degustazioni di prodotti tipici e mercatino artigianale. Un’esperienza autentica per vivere il cuore musicale e culturale della Lucania.

Anche quest'anno si rinnova il tradizionale appuntamento della “Rassegna Internazionale della Cultura e delle Tradizioni Popolari” organizzato dalla Pro Loco Circolo Culturale “Il Portale” di Pignola. Per festeggiare degnamente la XXXV edizione verrà proposto un nuovo evento, unico per il suo genere.


Manifesto Def Convegno Copia1
Manifesto Def Generale Rassegna Copia1
Manifesto Def Nuovo DOLCI Copia1


Il “Premio di Medicina Potito Petrone” è un concorso (la cui cerimonia di premiazione si svolge nel mese di Dicembre) organizzato da quasi trenta anni. Il Premio è rivolto ai neo laureati in medicina presso qualunque Università italiana riconosciuta nati nella Regione Basilicata (o residenti da non meno di un certo tempo) con lo scopo di valorizzare i giovani ed aiutarli a realizzare le proprie aspirazioni nel campo medico/scientifico. Il Premio è stato ideato per ricordare la figura del Prof. Potito Petrone, medico pignolese e viene portato avanti grazie alla collaborazione con la famiglia Petrone e ai componenti della Giuria, presieduta dal Dott. Marcantonio PACIELLO, già Direttore del Dipartimento U.O. di Neurologia dell’Azienda Osp. “San Carlo” di Potenza.

“RASSEGNA INTERNAZIONALE DELLA CULTURA E DELLE TRADIZIONI POPOLARI”

Il Circolo Culturale “Pro Loco – Il Portale” di Pignola, comunica che sono stati prorogati i termini di partecipazione del Bando per il “Premio Internazionale Tradizioni Popolari” fino al 30 marzo 2021. Il Bando nasce con il fine di contribuire alla promozione e valorizzazione di uno dei più significativi elementi del patrimonio immateriale di una comunità ed è dedicato alla memoria del Prof. “BRUNO MARIO ALBANO” fondatore del Circolo Culturale Pro Loco – Il Portale.

SCARICA IL BANDO

 

unnamed.jpg

 

Il “Premio Nazionale di Poesia Giulio Stolfi”  è un concorso nazionale (la cui cerimonia di premiazione si svolge nel mese di Ottobre) organizzato da oltre vent'anni. Il Premio rappresenta un osservatorio privilegiato per valorizzare e promuovere la cultura letteraria in Italia. Tale manifestazione nasce per onorare e ricordare una personalità di alto profilo lucano, punto di riferimento nel vasto panorama giuridico, letterario e poetico regionale e nazionale quale Giulio Stolfi. Il Premio si svolge grazie alla collaborazione della Famiglia Stolfi e ai componenti della Giuria del Concorso.

69314657 1646275372169801 3158333750488596480 N
Enoteca Rosso 17 Di Pignola
I Volontari Del Circolo Culturale IL PORTALE Con Il Sindaco Di Pignola Gerardo Ferretti E La Presidente LOREDANA ALBANO
Officine Del Gusto Di
Pasticceria Chillounge By Piro
Pasticceria Cuor Di Zucchero Di Rocco Sarli
Pasticceria General Dolce
Pasticceria Milanese
Pasticceria Rosa Antonio
Pasticceria Santa Maria Di Vito Postiglione
Soul Coffee Consulting Di Fabio

La “Rassegna Internazionale della Cultura e delle Tradizioni Popolari” è una iniziativa estiva che si svolge nel mese di Agosto da oltre trenta anni. Una manifestazione storica che vuol essere un momento di aggregazione e di scambio con culture e tradizioni attraverso esibizioni musicali del gruppi folklorici e non provenienti da ogni parte del Mondo.

Sottocategorie