E' Fabrizio Santagata , 26 anni di Potenza, il vincitore della trentaduesima edizione del Premio di medicina intitolato alla memoria del professor Potito Petrone, organizzato dalla Pro Loco Circolo Culturale “Il Portale” di Pignola.
E' Fabrizio Santagata , 26 anni di Potenza, il vincitore della trentaduesima edizione del Premio di medicina intitolato alla memoria del professor Potito Petrone, organizzato dalla Pro Loco Circolo Culturale “Il Portale” di Pignola.
Oggetto : XXIX EDIZIONE PREMIO POTITO PETRONE
La Pro Loco Circolo Culturale “Il Portale” di Pignola comunica che sono stati prorogati i termini di scadenza per partecipare al Premio Potito Petrone al 20 Ottobre 2018. Per questa XXIX edizione, possono partecipare i medici che hanno discusso la tesi di laurea nella competente sede accademica nell’anno 2016/2017, riportando un voto di laurea non inferiore a 105/110. Porgo deferenti ossequi.
Pignola 29.09.2018
La Presidente
Loredana Albano
E' il direttore generale dell'Agenas, l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, Domenico Mantoan, l'ospite della trentaduesima edizione del Premio di Medicina intitolato alla memoria del professor Potito Petrone, organizzato dalla Pro Loco Circolo Culturale “Il Portale” di Pignola.
XXX - Edizione 2019
L’associazione culturale Pro Loco Circolo Culturale “IL PORTALE” di Pignola, indice la XXX edizione del Concorso di Medicina intitolato alla memoria del “Professor POTITO PETRONE” illustre medico pignolese
L’associazione culturale Pro Loco Circolo Culturale “IL PORTALE” di Pignola, indice la I edizione del Concorso Nazionale di Medicina intitolato alla memoria del “Professor POTITO PETRONE” illustre medico pignolese.
Il premio di medicina, intitolato al Prof. Potito Petrone al fine di ricordarne la meritoria, instancabile e preziosa opera, è un appuntamento che ritorna, ogni anno, il primo sabato di Dicembre. E' un riconoscimento ai neo laureati in medicina nati o residenti in Basilicata. Le loro tesi vengono esaminate da una Commissione di medici, nominata ogni anno dalla Pro Loco, che individuano la migliore che viene premiata con una targa ricordo predisposta dall'Associazione, con una litografia o serigrafia offerta dalla famiglia Petrone e con un assegno di € 1.550,00 della Pro Loco e due tesi degne di una menzione particolare premiate con targa ricordo e litografia/serigrafia.